DIMMI CHI SEI ........E TI DIRO' QUALE POMODORO LE PRATA SCEGLIERE
di Lisa Riccardi
Siete davanti al computer, con la schermata dei prodotti da scegliere davanti a voi. Oppure siete così fortunati che abitate vicino a Le Prata e avete preso appuntamento con il punto vendita. Io non so se state riempiendo un carrello virtuale dal vostro comodo divano o se rigirate tra le mani i barattoli mentre Ale vi parla di quei pomodori come se fossero figli suoi. E un po' lo sono, diciamolo (come se di figli non ne avesse abbastanza). Una cosa però la so: in questo momento siete indecisi. Meglio Passata di Pomodoro o Cubettata? E se il Pomodoro al Naturale non fosse come me lo aspetto? Per la prima cena che cucino alla mia fidanzata, le piacerà un sugo fatto con la Rustica? Insomma la vostra faccia somiglia tanto a quella di un qualsiasi uomo sulla faccia della Terra che viene spedito dalla propria compagna al supermercato a comprare lo shampoo e si ritrova in una corsia lunga un chilometro circondato da marche forme e colori e il presentimento che qualsiasi decisione verrà presa, sarà quella sbagliata. Tranquilli! questo articolo è fatto apposta per voi, per chiarirvi le idee e fare la scelta giusta.
Perché ogni forma di pomodoro ha il suo palato. Ed è arrivato il momento che qualcuno vi indichi la via.
Passata di
pomodoro
Vi chiameranno “banali!”. Vi additeranno come “insignificanti”. Forse vi accuseranno addirittura di essere “insapori”! Lasciateli stare, quelli sono solo invidiosi della vostra normalità, del vostro entusiasmo nei confronti dei piccoli piaceri di ogni giorno. Perché diciamolo: Passata di pomodoro è sinonimo di casa, di famiglia, di piccole cose. È il primo sugo che mangia un bimbo allo svezzamento dei sei mesi, la spaghettata alle due di notte quando torni a casa dopo una serata in discoteca e cerchi di non farti sentire dai tuoi genitori che dormono nella stanza accanto. E allora ben vengano gli appassionati della normalità, gli entusiasti della routine, insomma quelli che quando si siedono a tavola davanti a un piatto di spaghetti fumanti, sono felici.
Formati disponibili:
280gr formato che può essere comprato solo se siete single
500 gr formato “classico”, un evergreen.
680 gr formato adatto se avete una famiglia numerosa o i vostri figli mangiano come Chef Rubio in “Camionisti in Trattoria”.
Ricetta ideale: spaghetti al pomodoro
Musica da ascoltare mentre tirate fuori il vostro mestolo di legno migliore: “Felicità” di Albano e Romina.
Bevanda da abbinare: Vino rosato
Pomodoro al
naturale
Ginevra è una studentessa fuori sede. La sua vita è un'altalena continua tra esami, feste Erasmus e la domanda perché mi sono iscritta a Economia? Ginevra però ha due certezze: il Professore di Sistemi dinamici che non le risponderà mai alle email e i barattoli di pomodoro al naturale che occupano l'intera credenza che le spetta nell'appartamento condiviso a Milano Solari. Quei vasetti sono la sua salvezza, il suo 30 e lode in un esame da 16 crediti. Perché il Pomodoro al naturale è così: ti salva, senza chiedere nulla in cambio. Ginevra è stanca, ma quando addenta la sua piadina svuota-frigo dove il Pomodoro naturale è l'ingrediente principale, tutto si sistema, tutto torna al suo posto. E Ginevra, per un attimo, torna a casa.
Formati disponibili: 360gr da prendere in gran quantità
Ricetta ideale: piadina svuota-frigo dello studente fuori sede
Musica da ascoltare mentre assemblate gli ingredienti: TG Economia
Bevanda da abbinare: birra non filtrata
Cubettata di
pomodoro
Cubettata is the new aperitivo. Quel pane e pomodoro che un tempo era considerato un piatto povero, da contadini, ora è la punta di diamante di happy hour, buffet e taglieri che girano tra i tavolini di tutti i bar italiani dalle 18 alle 21. E allora perché non aprire anche la propria casa ad amici, parenti, colleghi e compagni di squadra e improvvisare un aperitivo dove chiacchierare e cercare di non far cadere i pezzettini di pomodoro dalle fette di pane bruscato?
Formati disponibili: 250gr / 500gr / 680gr la scelta va fatta in relazione agli invitati che ci saranno all'aperitivo. Considerate che appena aprirete il barattolo, un'inspiegabile forza vi costringerà ad assaggiare con il cucchiaino, generose porzioni di cubettata. Inutile resistere, è scientificamente provato: si chiama effetto Nutella. Consigliamo quindi i formati da 500gr o 680gr, per andare sul sicuro.
Ricetta ideale: The Queen of aperitivo, signori e signore: La Bruschetta.
Musica da ascoltare mentre cercate di non far cadere i pomodori dalla fetta di pane: qualsiasi hit estiva
Bevanda da abbinare: Campari Aperol
Rustica pomodoro
Avete presente il famoso spot del premio Oscar Giuseppe Tornatore in cui un gran bel pezzo di ragazzo addenta un polpo crudo dopo aver visto la Bellucci spogliarsi sulla spiaggia? Ecco, la sensazione che proverete stappando una bottiglia di Rustica è proprio quella: Passione.
La Rustica si differenzia dalle altre perché durante la lavorazione i pomodori vengono fatti passare in un setaccio a trama grossa. In questo modo vengono lasciate passare anche bucce e semi. E uno straordinario sapore di campagna. E di passione, appunto. Insomma se siete deboli di cuore, lasciate perdere. La Rustica è per omini veri che addentano polpi crudi e per donne come la Bellucci che non hanno paura di spogliarsi vicino a un cactus.
Formati disponibili: 500gr o 680 gr
Ricetta ideale: Polpette di pesce spada con sugo rustico
Musica da ascoltare mentre vi immaginate la Bellucci uscire dal mare: Cinema Paradiso di Ennio Morricone